2017-03-13, 10:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-15, 13:18 da Nascor.)
In allegato il testo. Il calore di combustione dell,acetilene (C2H2) é pari a -310kcal/mole . Dai seguenti dati termodinamici calcolare il DELTAH di formazione dell'acetilene. H(CO2)=-94.01kcal/mole H(H20)=-68.31 kcal/mole
Determinare quanto calore viene sviluppato facendo bruciare in eccesso di ossigeno 254ml di aceltilene misurato a 25C e 2.5 atmosfere.
Trovate va to Il DeltaH Di formazione di C2H2 e sapendo che deltaH= U + PV posso trovare le moli Di aceltilene. IL delta H pEnzo sia quello della CombUstione. Ho sempre il problema del calore specifico che spero di ovviare considerando lA combustione un'attrazione che si sviluppa a Volume costante per la rapidità dI Esecuzione.
Determinare quanto calore viene sviluppato facendo bruciare in eccesso di ossigeno 254ml di aceltilene misurato a 25C e 2.5 atmosfere.
Trovate va to Il DeltaH Di formazione di C2H2 e sapendo che deltaH= U + PV posso trovare le moli Di aceltilene. IL delta H pEnzo sia quello della CombUstione. Ho sempre il problema del calore specifico che spero di ovviare considerando lA combustione un'attrazione che si sviluppa a Volume costante per la rapidità dI Esecuzione.