Calcolare il pH della soluzione acquosa: 100 mL HClO 0.70 M + 125 mL NaOH 0.70 M
ho un dubbio amletico su questo esercizio
Calcolare il pH della seguente soluzione acquosa (scrivere le reazioni chimiche corrispondenti):100 mL HClO 0.70 M + 125 mL NaOH 0.70 M.
(Ka HClO = 3.50 x 10-8).  

io l'ho risolto così ma non è corretto.
ho trovato la conc. di H3O+ nella soluzione di acido con la relazione H3O+ = rad (Ka*Ca)
poi ho trovato la conc. di OH - nella soluzione basica tendendo conto che è una base forte quindi è uguale alla molarità


ORA.
per quanto riguarda OH- il valore mi torna. ma per quanto riguarda H3O+ la soluzione dell'esercizio dice che è 0.70moli cosa che secondo me è sbagliata perche l'acido è debole quindi il valore di H+ non è uguale alla molarità dell'acido.
giusto? oppure sbaglio io?

per continuare l'esercizio poi ho trovato le moli in eccesso di OH- e trovato prima POH  e poi PH. 
facendo come dico io il PH viene molto più basico ovviamente. da 12.9  a me viene 13.59
Cita messaggio
Mescolando le due soluzioni rimangono non reagiti 25 ml di NaOH 0,7M. Poichè la soluzione adesso ha un volume di 225 mL, la concentrazione dell'NaOH diventa 225/25 volte inferiore, ovvero 0,0777 periodico. facendo il logaritmo si ha un pOH di 1,1 e quindi un pH di 12,9.

saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)