2017-03-07, 11:52 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-09, 15:08 da Kokosekko. Motivo modifica: Si scrive pH!1!!!!1!!!)
calvolare il pH della soluzione ottenuta sciogliendo 0,2 g di nahso4 in un litro di acqua.
Ka2=10^-2 MAR=23 S=32.06 h=1. O=16
Essendo un sale si dissocia completamente e la concentrazione di na è uguale a quella di hso4- sapendo altresì che hso4- + h20 ---- h30+ so4(2-) e scrivendo la ka= so4 h30 / hso4- . Possiamo scrivere La cen ovvero h30 + na = 2so42- + hso4- + oh- . Posso eliminare i termini na e hso4-. Trascuro oh- e so che h30= 2 so42-
L unica cosa che mi manca é la concentrazione del sale: sapendo che si dissocia in due ioni il sale scrivo 2x=ntot dove ntot sono il numero di moli totali trovate dividendo la massa sulla massa molecolare.
Svolgendo in questo modo i calcoli mi viene un ph 2.38 invece deve venire2.837. Cosa ho sbagliato?
P.s. CSALE=Cna=Chso4
Ka2=10^-2 MAR=23 S=32.06 h=1. O=16
Essendo un sale si dissocia completamente e la concentrazione di na è uguale a quella di hso4- sapendo altresì che hso4- + h20 ---- h30+ so4(2-) e scrivendo la ka= so4 h30 / hso4- . Possiamo scrivere La cen ovvero h30 + na = 2so42- + hso4- + oh- . Posso eliminare i termini na e hso4-. Trascuro oh- e so che h30= 2 so42-
L unica cosa che mi manca é la concentrazione del sale: sapendo che si dissocia in due ioni il sale scrivo 2x=ntot dove ntot sono il numero di moli totali trovate dividendo la massa sulla massa molecolare.
Svolgendo in questo modo i calcoli mi viene un ph 2.38 invece deve venire2.837. Cosa ho sbagliato?
P.s. CSALE=Cna=Chso4