Calcolare il volume di HCl
Calcolare il volume di HCl 0,100 M da aggiungere a 1 litro di Ca(OH)2 0,0500 M per avere pH = 12

Ragazzi come faccio a risolvere questo tipo di esercizio?
Ho due formule da applicare ma non riesco a capire da dove escono. Tipo il pOH in tal caso è 2 , --> [OH-]=10^-2

MconcentrataVconcentrata-MdiluitaVdiluita=[OH-]Vtotale

Da qui mi ricavo la Vdiluita di Hcl.

Non riesco a capire però da dove arrivano. Il ragionamento mi interessa.

Grazie in anticipo

 
Cita messaggio
L'idrossido di calcio Ca(OH)2 è una base forte  che sciolta in acqua si disocia in Ca++ e 2 OH-
Ne risulta che in pratica si comporta, dal punto di vista del pH, come una base 0,1 M.
Il suo pH è quindi uguale a 13.
Per avere un pH di 12 dopo la parziale neutralizzazione con HCl, la concentrazione di OH- deve essere dieci volte inferiore.
M abisogna anche tener conto della diluizione.
Il tutto si risolve con un'equazione:
(1-α) /(1+α) = 0,1     dove α è la % della base neutralizzata.
risolvendo α=0,818 (circa )
Questo numero significa che dovremo aggiungere 818 mL di HCl 0,1M.

Facciamo la prove del nove per avere la conferma:

aggiungendo 818 ml rimangono182 ml di base 0,1M che diluita a 1818 ml sono 0,01M, proprio il pH=12.


saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Carlo




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)