3. Il pH di una soluzione tampone deve essere 4.20. Calcolare il volume di una soluzione 0.130 M di formiato di sodio da aggiungere 120 mL di una soluzione acido formico 0.400 M per ottenere questa soluzione (Ka per l’acido formico 2.1 ´10-4). Potrebbe essere svolto così ?
Non riesco ad aprire il file perché ho il disco pieno. Un altro utente ha però postato lo stesso esercizio, quindi rispondo a lui.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)