Calcolare la Kp al variare della temperatura
Question 
Buongiorno a tutti, ho provato a svolgere questo esercizio, sono arrivata anche ad un risultato ma non coincide con nessuna delle alternative proposte. Mi aiutate?
GRAZIE


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
- Calcoliamo la K1 a 298 K:
ΔG° = -RTlnK1
22,4 kJ/mol = 8,3145·10^-3 kJ/K·mol · 298 K · ln K1
K1 = 1,19·10^-4

- Calcoliamo la K2 a 1000 K; essendo la reazione endotermica la K2 sarà maggiore della K1:
ln K2/K1 = ΔH°/R (1/T1 - 1/T2)
ln K2 + 9,04 = 102,2 kJ/mol / 8,3145·10^-3 kJ/K·mol · (1/298 - 1/1000)
K2 = 4,46·10^8
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chiara25
Grazie mille per aver risposto, unico problema che mi ritrovo ad avere, è lo svolgimento dei calcoli nell'ultimo passaggio ,cioè quando viene applicata la formula. Li ho svolti un sacco di volte eppure non riesco a giungere al suo stesso risultato.
Inoltre se la reazione fosse stata esotermica la formula sarebbe stata:
ln(k1/k2)= ΔH°/R (1/T1 - 1/T2)
Cita messaggio
Io faccio i calcoli senza mai arrotondare i risultati intermedi.

ln K2 - ln 1,18504476·10^-4 = 102,2/8,3145·10^-3 (1/298 - 1/1000)
ln K2 - (-9,040565907) = 1,22917794·10^4 · 2,35570470·10^-3
ln K2 = 2,895580253·10^1 - 9,040565907
ln K2 = 1,991523662·10^1
K2 = 2,71828^1,991523662·10^1 = 4,457296796·10^8 = 4,46·10^8

Per una reazione esotermica la formula è la stessa, solo che il ΔH° è negativo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Grazie mille!!!!!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)