2018-07-27, 22:18
L' esercizio è il seguente:
Sapendo che la pila di seguito schematizzata presenta una f.e.m. di 0.51 V a 25.0 °C
(-) Ni (s) / Ni2+(aq) 0.0025 M // Cu(IO3)2 (s) sol. satura; IO3 - (aq) 0.10 M / Cu (s) (+)
calcolare il valore della costante di solubilità Ks del bis triossoiodato di rame (II)
(E°(Ni2+/Ni) = -0.23 V; E°(Cu2+/Cu) = +0.34 V).
Mi chiedevo se il mio tentativo di risoluzione fosse giusto:
https://imgur.com/G1hybnx
https://imgur.com/xmQHhJz
Sapendo che la pila di seguito schematizzata presenta una f.e.m. di 0.51 V a 25.0 °C
(-) Ni (s) / Ni2+(aq) 0.0025 M // Cu(IO3)2 (s) sol. satura; IO3 - (aq) 0.10 M / Cu (s) (+)
calcolare il valore della costante di solubilità Ks del bis triossoiodato di rame (II)
(E°(Ni2+/Ni) = -0.23 V; E°(Cu2+/Cu) = +0.34 V).
Mi chiedevo se il mio tentativo di risoluzione fosse giusto:
https://imgur.com/G1hybnx
https://imgur.com/xmQHhJz