2022-09-15, 15:30
Buongiorno a lei,
vorrei che mi controllasse lo svolgimento di questo esercizio.
Testo dell'esercizio:
Lo ione solfuro è stato determinato mediante titolazione indiretta con EDTA.
Ad una soluzione contenente 25 ml di Cu(ClO4)2 0.04322 M più 15 ml di tampone acetato 1 M (pH 4.5) sono stati aggiunti 25 ml di soluzione incognita di solfuro, mescolando energicamente.
Il precipitato di CuS è stato filtrato e lavato con acqua calda. Si è successivamente aggiunta ammoniaca al filtrato (contenente un eccesso di Cu2+) fino alla comparsa del colore blu del Cu(NH3)42+.
La titolazione di EDTA 0.03927 M ha richiesto 12.11 ml per raggiungere il punto finale della muresside.
Calcolare la molarità del solfuro nel campione incognito.
Svolgimento
Reazioni
2 Cu(ClO4)2 + S2- => 2 CuS + 4 ClO42-
CuS + NH3 = Cu(NH3)42+ + S2-
S2+ + EDTA = SY2-
moli Cu(ClO4)2 = 25 ml x 0.04332 M = 1.083 x 10^-3 moli
moli tampone acetato CH3COO- = 15 ml x 1 M = 0.015 moli
moli EDTA in eccesso = 12.11 ml x 0.03927 M = 4.76 x 10^-4 moli
moli S2- = moli Cu(ClO4)2 - moli EDTA in eccesso = 1.083 x 10^-3 - 4.76 x 10^-4 = 6.07 x 10^-4 moli
[S2-] = moli/volume = 6.07 x 10^-4/0.025 = 0.02428 = 0.02430 M
Ho provato a risolvere. Secondo il mio punto di vista, saranno corrette solo il calcolo delle moli, per il resto, avrò sbagliato tutto.
Grazie per la sua disponibilità.
Buona giornata.
vorrei che mi controllasse lo svolgimento di questo esercizio.
Testo dell'esercizio:
Lo ione solfuro è stato determinato mediante titolazione indiretta con EDTA.
Ad una soluzione contenente 25 ml di Cu(ClO4)2 0.04322 M più 15 ml di tampone acetato 1 M (pH 4.5) sono stati aggiunti 25 ml di soluzione incognita di solfuro, mescolando energicamente.
Il precipitato di CuS è stato filtrato e lavato con acqua calda. Si è successivamente aggiunta ammoniaca al filtrato (contenente un eccesso di Cu2+) fino alla comparsa del colore blu del Cu(NH3)42+.
La titolazione di EDTA 0.03927 M ha richiesto 12.11 ml per raggiungere il punto finale della muresside.
Calcolare la molarità del solfuro nel campione incognito.
Svolgimento
Reazioni
2 Cu(ClO4)2 + S2- => 2 CuS + 4 ClO42-
CuS + NH3 = Cu(NH3)42+ + S2-
S2+ + EDTA = SY2-
moli Cu(ClO4)2 = 25 ml x 0.04332 M = 1.083 x 10^-3 moli
moli tampone acetato CH3COO- = 15 ml x 1 M = 0.015 moli
moli EDTA in eccesso = 12.11 ml x 0.03927 M = 4.76 x 10^-4 moli
moli S2- = moli Cu(ClO4)2 - moli EDTA in eccesso = 1.083 x 10^-3 - 4.76 x 10^-4 = 6.07 x 10^-4 moli
[S2-] = moli/volume = 6.07 x 10^-4/0.025 = 0.02428 = 0.02430 M
Ho provato a risolvere. Secondo il mio punto di vista, saranno corrette solo il calcolo delle moli, per il resto, avrò sbagliato tutto.
Grazie per la sua disponibilità.
Buona giornata.