Calcolare le moli dalle moli
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


il ferro metallico reagisce con l'ossigeno per dare ossido di ferro(III).Dopo aver scritto e bilanciato la reazione stabilire quante moli di ossido di ferro (III) si ottengono se pongo a reagire sei moli di ferro e sei moli di ossigeno.

-Vorrei sapere come impostare questo tipo di esercizio e anche il suo svolgimento.

grazie a chi mi risponderà
Cita messaggio
La reazione è:

4Fe + 3O2 ==> 2Fe2O3

scriviamo adesso la reazione tra sei moli di ferro e sei di ossigeno:

6Fe + 6O2 ==> 3Fe2O3 + 1,5O2

come si può notare rimane un eccesso di ossigeno non reagito.

Quindi da 6 moli di ferro si ottengono 3 moli di ossido di ferro (III).





saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
ciao Mario ti ringrazio per avermi risposto soprattutto in cosi poco tempo, scusa la domanda se può sembrare banale ma non studio da molto chimica e vorrei togliermi più dubbi possibili non ho capito perché il coefficiente stechiometrico dell'ossigeno in eccesso non reagito è 1,5
Cita messaggio
Non c'è niente da capire. Il coefficiente può essere anche frazionario.


saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)