Calcolare ml Zn2+
Buon pomeriggio a lei,


le espongo il testo dell'esercizio svolto, 

Testo dell'esercizio

1.00 ml di un campione incognito contenente Co2+ e Ni2+ è stato trattato con 25 ml di EDTA 0.03872 M.
La titolazione di ritorno con Zn2+ 0.02127 M a pH 5 ha richiesto 23.54 ml per raggiungere il punto finale dell'arancio xilenolo.
Un campione incognito di 2.00 ml è stato fatto passare attraverso una colonna a scambio ionico che trattiene Co2+ più di Ni2+.
Il Ni2+, una volta attraversata la colonna, è stato trattato con 25 ml  di EDTA 0.03872 M ed ha richiesto 25.63 ml di Zn2+ 0.02127 M per la titolazione di ritorno.
Successivamente, è stato eluito dalla colonna Co2+ che, a sua volta, è stato trattato con 25 ml di EDTA 0.0372 M.
Quanti ml di Zn2+ 0.02127 M saranno necessari per la titolazione di ritorno?

Reazioni:

Co2+ +Y4- = CoY2- + Y4- ecc
Ni2+ + Y4- = NiY2- + Y4- ecc
Y4- ecc + Zn2+ = ZnY2-

moli EDTA iniziali = 25 x 0.03872 M = 9.68 x 10^-4 moli
moli Zn2+ iniziali = 0.02127 x 23.54 = 5.01 x 10^-4 moli
moli EDTA = moli Ni2+ = 25 x 0.03872 = 9.68 x 10^-4 moli
moli Zn2+ = 25.63 x 0.02127 = 5.45 x 10^-4 moli
moli Co2+ = 25 x 0.03872 = 9.68 x 10^-4 moli
moli Zn2+ reagito = 9.68 x10^-4 - 5.45 x 10^-4 = 4.23 x 10^-4 moli
moli Co2+ = moli Zn2+ finali = 9.68 x 10^-4 - 4.23 x 10^-4 = 5.45 x 10^-4 moli
ml Zn2+ = moli Co2+ = moli Zn2+ finali / molarità = 5.45 x 10^-4/0.02127 = 0.02562 x 1000 = 25.62 ml

Vorrei che mi correggesse questo problema. Secondo me questo esercizio non è corretto, anzi, avrò fatto correttamente il calcolo delle moli inziali, per il resto, no.

Grazie per la sua disponibilità.

Buona giornata.
Cita messaggio
Titolazione di 1,00 mL di campione

n EDTA totali = 9,68·10^-4 mol
n Zn2+ = n EDTA eccesso = 5,01·10^-4 mol
n EDTA totali - n EDTA eccesso = 9,68·10^-4 - 5,01·10^-4 = 4,67·10^-4 mol Ni2+ + Co2+ in 1,00 mL
In 2,00 mL = 4,67·10^-4 · 2 = 9,35·10^-4 mol Ni2+ + Co2+ in 2 mL

Titolazione di 2,00 mL di campione

- Titolazione Ni2+
n EDTA totali = 9,68·10^-4 mol
n Zn2+ = n EDTA eccesso = 0,02127 mol/L · 0,02563 L = 5,45·10^-4 mol
n EDTA totali - n EDTA eccesso = 9,68·10^-4 - 5,45·10^-4 = 4,23·10^-4 mol Ni2+ in 2,00 mL

- Titolazione Co2+
n Co2+ in 2,00 mL = 9,35·10^-4 mol Ni2+ + Co2+ in 2 mL - 4,23·10^-4 mol Ni2+ in 2,00 mL = 5,12·10^-4 mol Co2+ in 2,00 mL
n Zn2+ = n EDTA eccesso = n EDTA totali - n Co2+ = 9,68·10^-4 - 5,12·10^-4 = 4,56·10^-4 mol Zn2+
V Zn2+ = n/M = 4,56·10^-4 mol Zn2+ / 0,02127 mol/L = 0,02145 L = 21,45 mL
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ele




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)