2016-11-05, 13:40
Salve, ho svolto questo esercizio potete dirmi se è corretto...grazie ☺
Ciao
Mja89
Mja89
Calcolo CaCl2 |
2016-11-05, 13:40 Salve, ho svolto questo esercizio potete dirmi se è corretto...grazie ☺ Ciao Mja89 2016-11-05, 14:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-11-06, 14:30 da LuiCap.) Il procedimento è corretto fino al calcolo della massa di CaCl2 in 250 mL. La molarità della soluzione campione è: M CaCl2 = 0,0185 mol / 0,250 L = 0,0740 mol/L Ca(2+) + Y(4-) ![]() M EDTA = N EDTA M CaCl2 · V CaCl2 = M EDTA · V EDTA 0,0740 mol/l · 0,025 L = 0,1 mol/L · V EDTA V EDTA = 0,0185 L = 18,5 mL Cl(-) + Ag(+) ![]() M AgNO3 = N AgNO3 M Cl(-) = M CaCl2 · 2 = 0,148 mol/L M Cl(-) · V Cl(-) = M AgNO3 · V AgNO3 0,148 mol/l · 0,030 L = 0,1 mol/L · V AgNO3 V AgNO3 = 0,0444 L = 44,4 mL Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2016-11-06, 14:28 Scusami, ho dormito ![]() La molarità della soluzione di CaCl2 è 0,0740 mol/L · 2 = 0,148 mol/L Cl(-) Ora ho corretto. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2016-11-06, 16:21 Salve, si figuri non c'è problema avevo già corretto l errore stamattina facendo i calcoli... di fatti mi trovavo due volumi diversi☺ la ringrazio per avermi dato conferma che avevo fatto bene... Buona giornata Ciao Mja89 |
« Precedente | Successivo » |