Calcolo Molarità iniziale dal pH
in questo esercizio
[Immagine: IMG-20200224-WA0013.jpg]
io ho risolto in questo modo
[Immagine: IMG-20200225-113157.jpg]
ma se non devo trascurare la x come bisogna impostare l'equazione?
Grazie
Cita messaggio
All'equilibrio si ha:
[B] = Cb - [OH-]
[BH+] = [OH-]
Kb = [OH-]^2 / Cb - [OH-]
[OH-]^2 + Kb[OH-] - KbCb = 0
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Quindi:
[CO2] =Cb-[OH-]

[OH-] =1,318x10^-3

(1,318x10^-3)^2/Cb-1,318x10^-3

(1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)^2-(6,3x10^-5)Cb=0
E da qui mi ricavo Cb?
Cita messaggio
(1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)^2-(6,3x10^-5)Cb=0

(1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)-(6,3x10^-5)Cb=0
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2020-02-25, 21:35)LuiCap Ha scritto: (1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)^2-(6,3x10^-5)Cb=0

(1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)-(6,3x10^-5)Cb=0

6.35x10^-5Cb=1,82x10^-6
Cb=0,0286mol/L
Cita messaggio
I calcoli non sono il tuo forte. :-(

6,3·10^-5Cb = 1,82·10^-6
Cb = 0,0289 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
yayalo17




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)