2020-02-25, 11:36
Calcolo Molarità iniziale dal pH |
2020-02-25, 13:10 All'equilibrio si ha: [B] = Cb - [OH-] [BH+] = [OH-] Kb = [OH-]^2 / Cb - [OH-] [OH-]^2 + Kb[OH-] - KbCb = 0 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2020-02-25, 21:09 Quindi: [CO2] =Cb-[OH-] [OH-] =1,318x10^-3 (1,318x10^-3)^2/Cb-1,318x10^-3 (1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)^2-(6,3x10^-5)Cb=0 E da qui mi ricavo Cb? 2020-02-25, 21:35 (1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)^2-(6,3x10^-5)Cb=0 (1,318x10^-3)^2+(6,3x10^-5)x(1,318x10^-3)-(6,3x10^-5)Cb=0 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2020-02-26, 12:36 2020-02-26, 13:19 I calcoli non sono il tuo forte. ![]() 6,3·10^-5Cb = 1,82·10^-6 Cb = 0,0289 mol/L Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)