2018-06-08, 12:32
Buongiorno
Confrontando il problema su PCl5 con quello sull'H2 del libro mi sorge un dubbio:
perché alfa di PCl5 non corrisponde alla quantità sottratta (0.1) all'equilibrio a differenza del problema con H2 in cui alfa corrisponde alla quantità che nello schema vado a sottrarre ?Invece per PCl5 alfa va calcolato a parte.
Grazie mille
Confrontando il problema su PCl5 con quello sull'H2 del libro mi sorge un dubbio:
perché alfa di PCl5 non corrisponde alla quantità sottratta (0.1) all'equilibrio a differenza del problema con H2 in cui alfa corrisponde alla quantità che nello schema vado a sottrarre ?Invece per PCl5 alfa va calcolato a parte.
Grazie mille