2020-02-27, 10:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-02-27, 10:40 da Didy.)
Mi potete dire se ho svolto bene questi esercizi?
Ecco gli allegati.
La seconda parte.
Ecco gli allegati.
La seconda parte.
Calcolo composizione %, molarità, molalità, proprietà colligative |
2020-02-27, 10:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-02-27, 10:40 da Didy.) Mi potete dire se ho svolto bene questi esercizi? Ecco gli allegati. La seconda parte. 2020-02-27, 17:50 I procedimenti sono tutti corretti. C'è un errore di calcolo: % N = 8,25% Ci sono alcuni errori dovuti ad arrotondamenti nei calcoli intermedi: m = 0,841 mol/kg deltaTcr = -3,13°C pressione osmotica = 42,49 atm Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2020-02-29, 11:16 Tu ringrazio! Per quanto riguarda gli arrotondamenti, come si fa ad arrotondare giustamente? 2020-02-29, 11:25 Devi memorizzare nella calcolatrice tutti i risultati dei calcoli intermedi con tutti i decimali che fornisce ed usare questo valore per il calcolo successivo. Solo il risultato del calcolo finale deve essere arrotondato con il giusto numero di cifre significative. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |