2022-05-22, 17:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-05-22, 17:05 da PaoloFalco.)
Esercizio:
Una soluzione tampone avente pH = 5.30 viene preparata miscelando 5.27 ml di soluzione 0.59 M di acido propionico e 4.32 ml di soluzione di propionato di sodio. Calcolare la concentrazione della soluzione di propionato di sodio (Ka acido propionico = 1.3 × 10-5) (1.842 M)
Salve a tutti, questo è l'esercizio che sto provando a risolvere.
Ho provato a risolverlo in questo modo:
Dall'equazione di henderson-hasselbalch (pH = pka + log CSale / Cacido) ho ricavato che CSale = 10^pH-pka * Ca.
pH=5,30 / pka= -log(1,3*10^5) = 4,88
CSale = 10^5,30-4,88 * 0,59 M= 1,55 M, ma non è il risultato che da il testo.
Ho anche provato ad utilizzare i volumi che mi da il problema, utilizzando però la formula [H+] = Ka * Ca / Cs, ricavandomi la formula inversa e sostituendo alle concentrazioni mol / L e trovando le moli del sale e trovare, trovando sempre come concentrazione 1,53 M.
Cosa sbaglio? Le approssimazioni?
Una soluzione tampone avente pH = 5.30 viene preparata miscelando 5.27 ml di soluzione 0.59 M di acido propionico e 4.32 ml di soluzione di propionato di sodio. Calcolare la concentrazione della soluzione di propionato di sodio (Ka acido propionico = 1.3 × 10-5) (1.842 M)
Salve a tutti, questo è l'esercizio che sto provando a risolvere.
Ho provato a risolverlo in questo modo:
Dall'equazione di henderson-hasselbalch (pH = pka + log CSale / Cacido) ho ricavato che CSale = 10^pH-pka * Ca.
pH=5,30 / pka= -log(1,3*10^5) = 4,88

Ho anche provato ad utilizzare i volumi che mi da il problema, utilizzando però la formula [H+] = Ka * Ca / Cs, ricavandomi la formula inversa e sostituendo alle concentrazioni mol / L e trovando le moli del sale e trovare, trovando sempre come concentrazione 1,53 M.
Cosa sbaglio? Le approssimazioni?