2013-02-16, 06:30
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Buongiorno ragazzi.
Il mio quesito è questo:
6g di Mg sono fatti reagire con un alogeno. Il prodotto ottenuto viene fatto reagire a sua volta con una soluzione di nitrato di argento e si ottengono 116,0g di AgX. Calcolare il PA dell'alogeno.
Nella soluzione dice che la reazione è:
Mg+X2--
MgX2
Quello che intanto vorrei comprendere è il motivo per cui è scontato che l'alogeno sia una molecola biatomica. Vale per tutti gli alogeni? Poi.. Il prodotto di reazione non potrebbe essere 2MgX?
Vi ringrazio ragazzi.. Buona giornata..
Buongiorno ragazzi.
Il mio quesito è questo:
6g di Mg sono fatti reagire con un alogeno. Il prodotto ottenuto viene fatto reagire a sua volta con una soluzione di nitrato di argento e si ottengono 116,0g di AgX. Calcolare il PA dell'alogeno.
Nella soluzione dice che la reazione è:
Mg+X2--

Quello che intanto vorrei comprendere è il motivo per cui è scontato che l'alogeno sia una molecola biatomica. Vale per tutti gli alogeni? Poi.. Il prodotto di reazione non potrebbe essere 2MgX?
Vi ringrazio ragazzi.. Buona giornata..