2015-07-15, 13:22
Esercizio:
50 ml di soluzione acquosa di acido cloridrico 0,4 M reagiscono con 10,0 g di ossido di sodio a 25°C. Calcolare: a) il pH della soluzione risultante; b) il volume di soluzione di acido cloridrico 0,1 M necessario per riportare il pH della soluzione a 7.
Il problema risulta essere la prima parte che non riesco a capire come calcolare il pH.
50 ml di soluzione acquosa di acido cloridrico 0,4 M reagiscono con 10,0 g di ossido di sodio a 25°C. Calcolare: a) il pH della soluzione risultante; b) il volume di soluzione di acido cloridrico 0,1 M necessario per riportare il pH della soluzione a 7.
Il problema risulta essere la prima parte che non riesco a capire come calcolare il pH.