Calcolo del pH
Smile 
Buongiorno a tutti ,secondo voi il procedimento che ho utilizzato per la risoluzione di questo esercizio potrebbe essere corretto? Vi lascio in allegato il testo è il procedimento 
Grazie


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
La risoluzione è corretta, a parte l'uguaglianza [CH3COOH] = [CH3COO-] = 0,5 M che non è vera.

Cerca però, di imparare ad impostare sempre la tabella ice, valida per tutti gli equilibri:

CH3COOH + H2O <==> CH3COO- + H3O+
0,20............../..............0,25...........0
-x................./................+x............+x
0,20-x.........../...............0,25+x.......x

V totale = 1 L

Ka = nb · [H3O+] /na

Ka = 1,76·10^-5 = [(0,25+x)/1] · x / (0,20-x)/1
1,76·10^-5 = (0,25+x) · x / (0,20-x)
x = [H3O+] = 1,76·10^-5 · 0,20 / 0,25 = 1,41·10^-5 mol/L
pH = 4,85
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chiara25
Grazie mille!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)