Calcolo del pH soluzione HF + NaOH
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 100 mL di una soluzione 0,120 M di acido fluoridrico (HF) con 200 mL di una soluzione 0,065 M di NaOH (Ka per l'acido fluoridrico 2,1 x 10^-4)


Allegati
.pdf  Documento scansionato_compressed.pdf (Dimensione: 290.75 KB / Download: 282)
Cita messaggio
Questo è un caso ancora diverso dal precedente esercizio HF + NaOH.
È corretto che rimangono 0,0010 mol di OH- (base forte), ma si formano anche 0,0120 mol di base debole F-.
Il risultato numerico del pH che hai trovato è corretto, ma devi riuscire a dimostrare se gli OH- derivanti dalla base debole F- influiscono o meno sul pH finale.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca
In che modo si dimostra ? ...
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)