2020-04-08, 13:07
Calcolare il ph di una soluzione 0,150 M di NaHCO3 sapendo che per l'acido carbonico k1=4,30x10^-7 e k2=5,61x10^-11.
Prima di tutto vorrei chiarire dei dubbi:
-Premettendo di sapere che, lo ione idrogenocarbonato assume un comportamento anfotero, (per cui in un caso si comporta da acido cedendo un H+ e nell'altro caso da base acquistando un H+), provando a seguire lo svolgimento che mi hanno proposto ho notato che nel secondo caso l'equilibrio dello ione idrogenocarbonato dà tra i prodotti CO2 + OH-. Perchè? Non mi è molto chiaro.
-Come calcolo la concentrazione degli idrogenioni ai fini del pH?
Allego, la foto del mio procedimento.
Ringrazio anticipatamente.