2017-08-28, 22:49
Buonasera scusate se oramai campo con il forum sfruttando le vostre ,
sto svolgendo
La soluzione acquosa di un soluto non elettrolita inizia a bollire a 100,89°C. Dopo un certo tempo, il 50% dell'acqua è 0,52°C mole^-1 kg, calcolare il punto di ebollizione dell'acqua della soluzione quando il 50% dell'acqua è passata in fase di vapore.
Ho calcolato
DeltaT=keb*m
0.89=0.52*m (scusate se non scrivo le unità di misura)
m=1.711moli/kg però come continuo sul web c'è una = la molalita viene moltiplicata per due ma perché non dovrebbe essere la.metà?
grazie mille
sto svolgendo
La soluzione acquosa di un soluto non elettrolita inizia a bollire a 100,89°C. Dopo un certo tempo, il 50% dell'acqua è 0,52°C mole^-1 kg, calcolare il punto di ebollizione dell'acqua della soluzione quando il 50% dell'acqua è passata in fase di vapore.
Ho calcolato
DeltaT=keb*m
0.89=0.52*m (scusate se non scrivo le unità di misura)
m=1.711moli/kg però come continuo sul web c'è una = la molalita viene moltiplicata per due ma perché non dovrebbe essere la.metà?
grazie mille