Messaggi: 69
Grazie dati: 22
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 49
Registrato: Oct 2019
Una soluzione di NaOH al 2,10% (p/p) è 0,569 M. Calcolarne la densità.
Come devo impostare l'esercizio? Non ho capito come devo ragionare.
Dalla molarità ho calcolato il numero di grammi per litro
0,569 mol x 40 g/mol = 22,76 g NaOH in 1 L soluzione
Dalla %p/p ho capito che per 100 g soluzione ho 2,10 g NaOH.
Come devo mettere insieme i due dati?
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2022-04-01, 12:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-04-01, 21:06 da LuiCap.) Conoscendo la % p/p, la molarità si calcola nel seguente modo:
n NaOH = 2,10 g NaOH/40 g NaOH/mol NaOH
V slz = 100 g slz/d slz
M slz = n NaOH/V slz
(2,10 g NaOH/ 40 g NaOH/mol NaOH) / (100 g slz/ d slz/) = 0,569 mol NaOH/L slz
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 69
Grazie dati: 22
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 49
Registrato: Oct 2019
Grazie, ma la densità come la trovo adesso?
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Scusa, ho dimenticato un pezzo, ora correggo.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)