2019-09-05, 09:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-09-05, 09:39 da Gio_5.)
Salve a tutti,
ho un problema con il seguente esercizio:
"Si calcoli la f.e.m., a 25°C, della pila:
(+) Cu | CuSO4 0,01 M || CH3COONa 0,01 M | PH2=1 atm Pt (-)
noto il valore del potenziale standard del rame E°Cu^(2+)/Cu=0,337 V e il valore della costante di dissociazione dell'acido acetico a 25°C
K=1,8*10^(-5)."
So che per trovare la fem della pila devo fare la differenza tra i potenziali dei due semielementi e che per trovare il potenziale dei semielementi devo applicare l'equazione di Nerst, il problema è che non riesco a scrivere le due semireazioni per poi poter applicare Nerst; se qualcuno può aiutarmi gli sarei molto grato.
Grazie
ho un problema con il seguente esercizio:
"Si calcoli la f.e.m., a 25°C, della pila:
(+) Cu | CuSO4 0,01 M || CH3COONa 0,01 M | PH2=1 atm Pt (-)
noto il valore del potenziale standard del rame E°Cu^(2+)/Cu=0,337 V e il valore della costante di dissociazione dell'acido acetico a 25°C
K=1,8*10^(-5)."
So che per trovare la fem della pila devo fare la differenza tra i potenziali dei due semielementi e che per trovare il potenziale dei semielementi devo applicare l'equazione di Nerst, il problema è che non riesco a scrivere le due semireazioni per poi poter applicare Nerst; se qualcuno può aiutarmi gli sarei molto grato.
Grazie
