Calcolo della pressione osmotica
Buonasera, 
dove sbaglio?

Non ho sfruttato il dato 1.50 grammi quindi avrò sbagliato da qualche parte!


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Io lo fari così. Non puoi non utilizzare il dato di 1,5 grammi, perchè ti serve per trovare il peso molecolare del soluto. Tu devi calcolare la pressione osmotica di una soluzione avente non 1,5 g di soluto ma 1,48 grammi di soluto. Quindi devi calcolarti le moli per questi grammi, e per farlo ti serve il peso molecolare. Mi viene 2,42 atm, ma è sicuramente questione di approssimazione tra i vari calcoli. Spero sia giusto


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Vicia per questo post:
Rosa
Grazie mille!
Cita messaggio
È giusto.
Senza approssimazioni nei risultati intermedi risulta esattamente 2,45 atm.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ma a me le moli vengono 0.102 come fanno a venire 0.0102?

Ah devo moltiplicare la molalità per i chilogrammi di solvente 0.1kg.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)