Calcolo di massa nelle reazioni chimiche
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Una quantità non nota di Na2CO3 viene trattata con un eccesso di soluzione acquosa di H2SO4. Il diossido di carbonio che si sviluppa viene fatto gorgogliare in una soluzione di Ba(OH)2 con ottenimento di 0.218 g di BaCO3. Quanti grammi di Na2CO3 sono stati impiegati?
Cita messaggio
Attraverso la sequeza di reazioni:

Na2CO3 + H2SO4 ==> Na2SO4 + CO2 + H2O

CO2 + Ba(OH)2 ==> BaCO3 + H2O

si deduce che per ogni mole di BaCO3 formatasi ci deve essere in origine una mole di Na2CO3.

calcoliamo quindi le moli di BaCO3.

0,218/197,34 = 0,001105

le quali moltiplicate per il pm del sodio carbonato danno il peso cercato:

105,99 * 0,001105 = 0,117 g



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)