Calcolo di pH
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve a tutti, il mio prof ci ha assegnato questo esercizio, ma non riesco a venirne a capo. Sapreste aiutarmi?

"Una soluzione viene preparata mescolando 355 mL ciascuno di NaHCO3 (0.200 M) e Na2CO3 (0.134 M). Assumendo che i volumi siano additivi e che la Ka=4,7 x 10^-11, calcolate:

a. il pH della soluzione

b. il pH dopo l'aggiunta di 0.03 moli di KOH a 0.710 L di soluzione"

Grazie :-)
Cita messaggio
Siamo in presenza di un tampone.


Nel caso specifico il pH si calcola conoscendo le concentrazioni anioniche e la seconda Ka.


[H+] = Ka,2 * [HCO3-]/[CO3--]


= 4,7*10^-11 * 0,1/0,067


= 7*10^-11


pH = 10,15


l'aggiunta di una base forte come il KOH porta alla formazione di altro anione carbonato e la scomparsa di idrogenocarbonato.


HCO3- + KOH ==> K+ + H2O + CO3--


Il nuovo pH si calcola mediante la stessa equazione già vista.


[H+] = Ka,2* [HCO3-] - 0,0422/[CO3--] + 0,0422


= 4,7*10^-11 * 0,0578/0,1092


= 2,49*10^-11


pH = 10,6








saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Ciao grazie mille per la risposta :-)
Solo mi spieghi da dove hai ricavato 0.067 (concentrazione di CO3--) e 0,0422 ? Grazie ancora :-)
Cita messaggio
La concentrazione dell'Na2CO3 si dimezza perchè il volume della soluzione risultante raddoppia (355 + 355).
Quindi 0,134/2 = 0,067
--------
Aggiungendo 0,03 moli di KOH in 710 mL si ottiene per l'appunto una soluzione 0,042 M (0,03/0,710).


saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)