2018-01-25, 15:12
Ciao a tutti,
spesso quando calcolo il pH di soluzioni contenenti acidi e basi non coniugati sbaglio a indicare se il valore trovato corrisponde ad un calcolo esatto o ad una stima.
Per le miscele di acidi e basi coniugati so che:
se C > 420 x Ka -
calcolo esatto
se C < 420 X Ka -
stima
ma se applico lo stesso criterio alle miscele di acidi e basi non coniugati sbaglio... c'è un criterio anche per queste soluzioni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Rebecca
spesso quando calcolo il pH di soluzioni contenenti acidi e basi non coniugati sbaglio a indicare se il valore trovato corrisponde ad un calcolo esatto o ad una stima.
Per le miscele di acidi e basi coniugati so che:
se C > 420 x Ka -

se C < 420 X Ka -

ma se applico lo stesso criterio alle miscele di acidi e basi non coniugati sbaglio... c'è un criterio anche per queste soluzioni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Rebecca