Calcolo f.e.m di una pila
Buongiorno  a tutti :-)
Vorrei chiedervi se potete dirmi se lo svolgimento è corretto.
Grazie  :-D


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Allora, a me torna una f.e.m. di 2.16 V.
Il potenziale dello zinco mi risulta diverso dal tuo, nonostante tu abbia fatto bene Nerst...a me viene -0.731.
Per il potenziale (MnO4^-/Mn^2+), invece hai sbagliato Nerst nella parte finale. Hai dimenticato gli esponenti corretti. (a me risulta 1.429V)
Ti consiglio di scrivere le reazioni di semireazione prima dello svolgimento della rispettiva equazione di Nerst.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
Devo elevare [H+] a 8?
Perchè ti risulta -0,731? Ho rifatto il calcola ma mi risulta sempre -0,78955
Cita messaggio
Vicia, le due equazioni di Nernst non sono scritte in modo corretto: o metti un + dopo E°, oppure inverti in rapporto del termine logaritmico :-(

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Maledizione...non me ne sono accorto neanche io del segno errato... :S
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
Grazie sempre :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)