Calcolo f.e.m. di una pila
Buona domenica a tutti :-)
Volevo chiedervi se la risoluzione di questo esercizioè corretta. 
Grazie in anticipo

Domani ho esame  :-S :-S


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Il procedimento è corretto, però io leggo nello schema della pila [ClO3-] = [Cl-] = 10^-2 M
Se è così il potenziale della semicella di destra è 1,45 V.
Quindi E(cella) = 1,45 - 0,182 = 1,268 V
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Vicia
In bocca al lupo :-P
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
No, la concentrazione è [ClO3-]= 10^-1 e [Cl-]=10^-2
La mia scrittura non è delle migliori

(2017-09-24, 14:01)LuiCap Ha scritto: In bocca al lupo :-P

Grazie e crepi  :-D :-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)