Calcolo kp conoscendo il grado di dissociazione e la percentuale in moli
Ciao a tutti :-)
Stavo risolvendo dei compiti passati del mio professore, e mi sono scontrata con questo esercizio. Io l'ho risolto come in allegato ma penso che sia sbagliato.
Grazie in anticipo :-)


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Scrivi il testo dell'esercizio, grazie.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Pensavo di averlo scritto, scusa.
Allora: " Una miscela gassosa contenente il 78% di O2 e il 22 % di SO2 in moli viene fatta reagire alla pressione costante di 3 atm ad una temperatura tale che il 90% di SO2 venga ossidato in SO3. Calcolare la kp per il seguente equilibrio 2SO2 + O2 <==> 2SO3 "
Cita messaggio
Sì, è sbagliato :-(

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Quindi 0,22 non è la frazione molare? Ho scritto così dalla risoluzione di un esercizio che avevo postato giorno fa. Forse il contesto è diverso?
http://www.myttex.net/forum/Thread-Calco...e-parziale
Cita messaggio
È la stessa cosa!!!
La % in volume è uguale alla % in moli secondo il principio di Avogadro: volumi uguali di gas diversi nelle stesse condizioni di T e P contengono lo stesso numero di particelle.
Perciò la reazione in fase gassosa può essere letta in due modi:
a) 2 mol di SO2 reagiscono con 1 mol di O2 per dare 2 mol di SO3
b) 2 volumi di SO2 reagiscono con 1 volume di O2 per dare 2 volumi di SO3
Perciò nella miscela gassosa in questione si ha:
22% mol di SO2 = 22 mol di SO2 in 100 mol di miscela = 0,22 mol di SO2 in 1 mol di miscela --> XSO2 = 0,22
78% moli di O2 = 78 mol di O2 in 100 mol di miscela = 0,78 mol di O2 in 1 mol di miscela --> X O2 = 0,78
da cui deriva il procedimento che ti ho mostrato.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ah va bene, non ci avevo riflettuto abbastanza. Grazie
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)