Calcolo kp e kc conoscendo il grado di dissociazione
Buongiorno a tutti :-)
Volevo chiedervi se questo esercizio vi sembra risolto correttamente:" In un recipiente di 2l vengono inserite 1 mol di A, 2 mol di B e 1 mol di C. Alla temperatura di 800K si instaura il seguente equilibrio gassoso(Quello in allegato). Sapendo che il grado di dissociazione di A è 0,0, calcolare Kc e Kp".
Grazie in anticipo :-)


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Nell'equilibrio che ha scritto lei manca la D
L'equilibrio è : 2A<->2B+C+D
Meno <-> perchè non so come mettere le doppie frecce.
Cita messaggio
Scusa, pensavo fosse uno scarabocchio :-P
Allora il tuo calcolo va bene ;-)
La freccia di equilibrio si inserisce digitando senza spazi < -- >: sullo schermo compare <==>
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Vicia
ah non lo sapevo, grazie dell'informazione :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)