2022-08-29, 14:47
Buon pomeriggio a lei,
le espongo il problema
Calcolare la costante di formazione condizionale per Mg(EDTA)2- a pH 9. Inoltre, calcolare la concentrazione di Mg2+ libero in Na2[Mg(EDTA)] a pH 9.
Risoluzione
Primo quesito:
K'f = frazione Y4- x Kf = 10^8.79 x 5.4 x 10^-2 = 3.3 x 10^7
Secondo quesito:
Na2[Mg(EDTA)] <=> 4Na + Mg2 + 2EDTA
Kf = [4Na] [Mg2] [2EDTA] / [Na2Mg(EDTA)]
[Mg2] = [4Na] [2EDTA] / [Na2Mg(EDTA)] = Kf / K'f = 5.4 x 10^-2 / 3.3 x 10^7 = 1.63 x 10^-9 M
Radice quadrata 1.63 x 10^-9 = 4.05 x 10^-5 M
Penso di aver fatto correttamente il primo quesito, mentre, il secondo quesito, penso di non averlo fatto correttamente, anzi, non l'ho svolto correttamente.
Grazie per la sua disponibilità.
Buona giornata.
le espongo il problema
Calcolare la costante di formazione condizionale per Mg(EDTA)2- a pH 9. Inoltre, calcolare la concentrazione di Mg2+ libero in Na2[Mg(EDTA)] a pH 9.
Risoluzione
Primo quesito:
K'f = frazione Y4- x Kf = 10^8.79 x 5.4 x 10^-2 = 3.3 x 10^7
Secondo quesito:
Na2[Mg(EDTA)] <=> 4Na + Mg2 + 2EDTA
Kf = [4Na] [Mg2] [2EDTA] / [Na2Mg(EDTA)]
[Mg2] = [4Na] [2EDTA] / [Na2Mg(EDTA)] = Kf / K'f = 5.4 x 10^-2 / 3.3 x 10^7 = 1.63 x 10^-9 M
Radice quadrata 1.63 x 10^-9 = 4.05 x 10^-5 M
Penso di aver fatto correttamente il primo quesito, mentre, il secondo quesito, penso di non averlo fatto correttamente, anzi, non l'ho svolto correttamente.
Grazie per la sua disponibilità.
Buona giornata.