Calcolo molarità della soluzione di permanganato
Buon pomeriggio a lei, 

Testo dell'esercizio:

 Si è visto che 0,1468 g di As2O3 hanno richiesto 29,98 ml di soluzione di KMnO4 per provocare la comparsa di una debole colorazione rosa di MnO4- in eccesso.
In una titolazione in bianco, erano necessari 0,03 ml di MnO4- per dare luogo ad una colorazione appena percepibile all'occhio. 
Calcolare la molarità della soluzione di permanganato.

Reazione:

4 KMnO4 + 5 As2O3 + 6 H2SO4 => 4 MnSO4 + 5 As2O5 + 2 K2SO4 + 6 H2O


Risoluzione:

moli As2O3 = g / peso atomico = 0,1468 / 197,84 = 7,42 x 10^-4 moli

moli KMnO4 = moli As2O3 x 4 / 5 = 7,42 x 10^-4 x 4 / 5 = 5,936 x 10^-4 moli

Volume MnO4- = volume KMnO4 - volume MnO4- = 29,98 ml - 0,03 ml = 29,95 ml = 0,02995 litri

molarità MnO4- = moli / volume = 5,934 x 10^-4 / 0,02995 = 0,01982 M

Ho provato a risolverlo, ma penso di aver sbagliato dei passaggi nel risolvere il problema.
Grazie per la sua disponibilità.
Cita messaggio
Il procedimento e i calcoli sono corretti.

L'unica cosa sbagliata è:
moli As2O3 = g / peso atomico
Si scrive:
n As2O3 = m (g) / MM (g/mol)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ele




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)