2021-02-02, 22:50
Ciao, sono arrivato al ultimo esercizio del capitolo ma mi sono piantato. Qualcuno può darmi delle dritte Per favore? Riporto il testo:
0.400 g di NaCO3 sono solubilizzati in una certa quantità di acqua pura e poi titolati al secondo p.e. con 48.40mL di soluzione H2SO4.Analogamente si procede utilizzando 0.500g di NaCO3 • xH2O. In questo caso per la titolazione si impiegano 22.4mL della stessa soluzione di H2SO4. Calcolare quante sono le molecole di acqua di cristallizzazione del sale idrato. La reazione di titolazione al secondo p.e. è: CO3^2- + 2H3O^+ -
CO2 + 3H2O.
Mm(h2o)=18.02 mm(Na2CO3)=105.99
Risultato:10.
Io sono riuscito solo a impostare:
0.4 g di Na2CO3 corrispondono a 0.00377 moli
[H2SO4]=0.00377/0.0484=0.07789M
22.4mL di H2SO4 corrispondono a 0.001744 moli
In 500g di Na2CO3 •xH2O avrò 0.001744 moli.
Dopodiché il vuoto.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Angelo
0.400 g di NaCO3 sono solubilizzati in una certa quantità di acqua pura e poi titolati al secondo p.e. con 48.40mL di soluzione H2SO4.Analogamente si procede utilizzando 0.500g di NaCO3 • xH2O. In questo caso per la titolazione si impiegano 22.4mL della stessa soluzione di H2SO4. Calcolare quante sono le molecole di acqua di cristallizzazione del sale idrato. La reazione di titolazione al secondo p.e. è: CO3^2- + 2H3O^+ -

Mm(h2o)=18.02 mm(Na2CO3)=105.99
Risultato:10.
Io sono riuscito solo a impostare:
0.4 g di Na2CO3 corrispondono a 0.00377 moli
[H2SO4]=0.00377/0.0484=0.07789M
22.4mL di H2SO4 corrispondono a 0.001744 moli
In 500g di Na2CO3 •xH2O avrò 0.001744 moli.
Dopodiché il vuoto.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Angelo