Calcolo pH
Salve...ennesimo esercizio...Ringrazio di cuore anticipatamente (e sinceramente)
Ps: manca la rima parte del calcolo del primo pH (è 2)


AllegatiAnteprime
      
Fiat lux
Cita messaggio
Torna correttamente.

Solo Che nella reazione metti H^+ e non solo H. :-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
domy73
La prima reazione che hai scritto è pressoché completa, quindi è corretto mettere la freccia singola -->.

La seconda è invece una reazione di equilibrio in cui va scritta la doppia freccia <==>.

Si forma una soluzione in cui [CH3COOH] = [CH3COO-], perciò il suo pH è uguale al pKa dell'acido acetico.
La parolina magica è "T A M P O N E" :-D
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
domy73
Quindi la seconda parte potevo non svolgerla...semplicemente corrispondeva a Ka
E' sbagliato quindi sviluppare l'esercizio così?
Fiat lux
Cita messaggio
Assolutamente, è sempre corretto mostrare tutte le reazioni che avvengono e il procedimento dei calcoli piuttosto che solo la formuletta finale. ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
domy73
Grazie...
Fiat lux
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)