La prima reazione che hai scritto è pressoché completa, quindi è corretto mettere la freccia singola .
La seconda è invece una reazione di equilibrio in cui va scritta la doppia freccia .
Si forma una soluzione in cui [CH3COOH] = [CH3COO-], perciò il suo pH è uguale al pKa dell'acido acetico. La parolina magica è "T A M P O N E"
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
2017-06-29, 16:17 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-29, 17:09 da LuiCap.)
Assolutamente, è sempre corretto mostrare tutte le reazioni che avvengono e il procedimento dei calcoli piuttosto che solo la formuletta finale.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)