Calcolare il pH di una soluzione acquosa ottenuta mescolando 300 ml di cloruro di ammonio 200 mM con 300 ml di acqua (K b di ammoniaca = 1,8 x 10 -5 ).
Sì, è corretto. Cerca però di non arrotondare i risultati intermedi e di scrivere le unità di misura: 0,200 mol/L · 0,300 L = x · 0,600 L x = 0,100 mol/L [H+] = radq (10^-14/1,8·10^-5 · 0,100) = 7,45·10^-6 mol/L pH = 5,13
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)