Messaggi: 10
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2017
buongiorno, devo trovare pH di H2X 0.012M avente pka1= 1,25 e pka2= 4,27
ora,dopo averi visto che ka2 è molto più piccola di ka1, ho usato la formula [H3O+]= radice di ka1 x C e trovo [H3O+]= 0.02597M
pH= -log[H3O+]= 1,59
perchè il risultato dovrebbe invece essere 1,99?
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Si può trascurare il contributo degli H+ dovuti alla seconda dissociazione, ma non si può trascurare la [H+] della prima dissociazione rispetto alla concentrazione iniziale di H2X. In altre parole la formula risolutiva che hai usato non è applicabile, ma bisogna risolvere l'equazione di secondo grado:
Ka1 = [H+]^2 / C - [H+]
che risolta da esattamente un pH di 1,99.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Ori