2015-07-06, 08:45
Salve a tutti. mi sono imbattuto in questo esercizio di calcolo del pH. non ho trovato problemi per quanto riguarda la prima parte(pH=7.61), ma non capisco in che modo devo aggiungere l'acido forte della seconda parte. potete aiutarmi? Grazie mille.
Determinare il pH della soluzione che si ottiene mescolando 150 ml di HClO 1x10^-2 M con 150 ml di KClO 1,25x10^-2 M sapendo che la Ka dell’HClO vale 3x10^-8. Calcolare la variazione di pH che si produce aggiungendo 10 ml di HCl 0,1 M.
Determinare il pH della soluzione che si ottiene mescolando 150 ml di HClO 1x10^-2 M con 150 ml di KClO 1,25x10^-2 M sapendo che la Ka dell’HClO vale 3x10^-8. Calcolare la variazione di pH che si produce aggiungendo 10 ml di HCl 0,1 M.