Calcolo pH della soluzione risultante
Salve ragazzi!
L'esercizio dice questo:
A 100ml di una soluzione di Ca(OH)2 0,10 M vengono aggiunte 2,00 ml di una soluzione di HCL AL 36 % in peso (densità=1,19 g/ml). 
Calcolare il pH della soluzione risultante.

Io ho risolto in questo modo:

STEP 1: Calcolo MOLARITA' di HCL mediante tale formula:

M=  densità * 1000 * %  /  100  * PM = 11,8 M


STEP 2: Ho fatto la reazione di equilibrio tra Ca(OH)2 e HCL (rispettivamente base forte e acido forte) :
Ca(OH)2 + 2HCl  ---> Ca(Cl)2  + 2H2O   (Ho anche bilanciato) 

STEP 3:  SALE FORMATO è Ca(Cl)2 
Ho scritto la dissociazione in acqua del sale, nei suoi ioni: 
Ca(Cl)2 ----> Ca(2+) + 2Cl(-)  
Nessuno dei due ioni del sale, in acqua, fanno IDROLISI SALINA. (Perché Ca(2+) è un acido coniugato di una base forte Ca(OH)2  e Cl(-) è una base coniugata di un acido forte HCl) 
Quindi il pH = 7 ---> SOLUZIONE NEUTRA

Ho pure notato dopo che essendo ACIDO FORTE + BASE FORTE , il pH è uguale a 7 a priori. 


Fatto bene? Giusto? Cosa ho sbagliato? Grazie mille!
Cita messaggio
Non si tratta di una reazione di equilibrio perché si forma il composto poco dissociato H2O(l), ma di una reazione completa.
Devi quindi verificare quale è il reagente limitante e capire quale dei due reagenti rimane in eccesso in base alla stechiometria della reazione.

Ca(OH)2(s) + 2HCl(aq) --> CaCl2(aq) + 2H2O(l)

n Ca(OH)2 = 0,10 mol/L x 0,100 L = 0,010 mol
n HCl = 11,8 mol/L x 0,00200 L = 0,0236 mol

Per far reagire completamente 0,010 mol di Ca(OH)2 occorrono 0,010 x 2 = 0,020 mol di HCl.
Dato che ne vengono aggiunte 0,0236 mol, rimane un eccesso di
(0,0236 - 0,020) = 0,0036 mol HCl in un volume totale di 102,0 mL

Perciò nella soluzione finale:
[H+] = 0,0036 mol / 0,1020 L = 0,0353 mol/L
pH = 1,45
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Carlo
La ringrazio, cadevo in un grave errore. Però continuo a non capire quando devo mettere l'equilibrio e quando devo mettere la reazione completa. E' un dubbio che ho .
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)