Calcolo pH di una soluzione tampone
Buonasera. Sto risolvendo questo esercizio e vorrei avere conferma sull'esattezza del procedimento. grazie a tutti :-)

Traccia: una soluzione tampone è costituita da500ml di NH3 ( 0,20M)  e 250 ml di NH4Cl (0,25 M).
 Calcolare il pH quando vengono aggiunti 50ml di HCl ( 0,5 M) Kb= 1,8 X10^-5


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
n NH3 = 0,100 mol
n NH4+ = 0,0625 mol
n H+ = 0,025 mol

NH3 + H+ --> NH4+
0,100..0,025....0,0625
-0,025..-0,025..+0,025
0,075....0.........0,0875

NH3 + H2O <==> NH4+ + OH-
0,075..../..........0,0875.....0
-x........./.............+x........+x
0,075-x../.......0,0875+x....x

Kb = 1,8·10^-5 = x · 0,0875+x/0,075-x

Trascurando x come termine additivo e sottrattivo si ottiene:

x = [OH-] = 1,54·10^-5 mol/L
pOH = 4,81
pH = 9,19
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Adri
Grazie mille ❤️
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)