Messaggi: 11
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2015
2015-09-10, 09:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-09-10, 10:46 da Verovero90.) Buongiorno a tutti,
Chiedo aiuto per questo problema sul pH:
Si pesano esattamente 5,3 g di NH4Cl (pKa=9) e 9,8 g di CH3COOK (pKa=4,9) e vengono sciolti in un volume di H2O di 2 litri. Calcolare il ph della soluzione risultante, e calcolare la concentrazione all' equilibrio degli ioni NH4+ , NH3 e CH3COO-
Ho calcolato la molaritá di entrambi (0,05 M), quindi ho scritto gli equilibri:
CH3COO- + H2O

-> CH3COOH + OH- e ho ricavato la Kb relativa.
NH4+ + H2O


NH3 + H3O+
Come si procede quindi? Grazie mille
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Un consiglio che non ti farà bocciare subito ad un eventuale esame: è pH, non ph o PH o Ph
Messaggi: 11
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2015
Chiedo scusa, nel titolo mi era sfuggito l'errore! Ho provveduto subito a correggere

Messaggi: 8921
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6943
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-09-10, 12:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-09-10, 19:53 da LuiCap.) Le costanti di equilibrio delle due reazioni di idrolisi sono:
Kbi = [CH3COOH]x[OH-]/[CH3COO-]
Kai = [NH3]x[H3O+]/[NH4+]
Per il calcolo del pH si deve tener conto di entrambi gli equilibri; dividendo fra loro le due Ki, si ha:
([NH3]x[H3O+]/[NH4+]) x ([CH3COO-]/[CH3COOH]x[[OH-]) = (Kw/Kb) x (Ka/Kw) = Ka/Kb
Dato che:
[NH4+] = [CH3COO-] = 0,05 mol/L
Ka = Kb = 1,8x10-5
allora
[NH3] = [CH3COOH] = 0,05 mol/L
Ka/Kb = [H3O+]/[OH-]
[H3O+]^2/Kw = Ka/Kb
[H3O+] = sqr(Kw x Ka/Kb)
pH = 7
Risulta perciò che il pH di una soluzione di un sale costituito da un catione proveniente da una base debole e da un anione proveniente da un acido debole è indipendente dalla concentrazione del sale:
se Ka = Kb si ha pH = 7
se Ka > Kb si ha pH < 7
se Ka < Kb si ha pH > 7
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post luigi_67, Verovero90