2022-04-01, 18:09
Ciao, questo è il testo dell'esercizio:
"Calcolare il pH di 300 mL di una soluzione acquosa 0.2 M di formiato di sodio. Calcolare inoltre il pH della soluzione, quando ad un litro di questa soluzione vengono aggiunti 0.01 moli di acido cloridrico. (Ka acido formico=2.1x10-4)."
Ho risolto entrambi i punti, ma non so se ho seguito un procedimento corretto, specialmente nel secondo, mi sembra che la variazione di pH sia troppa e non sapevo se far reagire HCl con il formiato di sodio o con l'acido formico.
Grazie in anticipo per le delucidazioni :-)
"Calcolare il pH di 300 mL di una soluzione acquosa 0.2 M di formiato di sodio. Calcolare inoltre il pH della soluzione, quando ad un litro di questa soluzione vengono aggiunti 0.01 moli di acido cloridrico. (Ka acido formico=2.1x10-4)."
Ho risolto entrambi i punti, ma non so se ho seguito un procedimento corretto, specialmente nel secondo, mi sembra che la variazione di pH sia troppa e non sapevo se far reagire HCl con il formiato di sodio o con l'acido formico.
Grazie in anticipo per le delucidazioni :-)