2013-02-16, 05:55
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Salve ancora.
Ecco il mio quesito:
Un ossido di piombo ha formula PbOx; Esso contiene sia PbO sia PbO2. 0,5g di questo ossido sono disciolti in una soluzione diluita di HNO3, la soluzione è neutralizzata, e il piombo(II) precipitato come PbSO4. Sono pesati 0,442g di solfato di piombo. Calcolare la percentuale in peso di PbO nel campione e la formula dell'ossido.
Ora, al di là della soluzione.
Dicono che:
La soluzione diluita di HNO3 attacca solo PbO, e non PbO2, secondo la reazione;
PbO+2H(+)-
Pb(2+) + H2O
Almeno, questo è l'inizio della soluzione. Ma come si arriva precisamente a questa (prima) reazione?
Sempre grazie ragazzi.. Buona giornata..
Salve ancora.
Ecco il mio quesito:
Un ossido di piombo ha formula PbOx; Esso contiene sia PbO sia PbO2. 0,5g di questo ossido sono disciolti in una soluzione diluita di HNO3, la soluzione è neutralizzata, e il piombo(II) precipitato come PbSO4. Sono pesati 0,442g di solfato di piombo. Calcolare la percentuale in peso di PbO nel campione e la formula dell'ossido.
Ora, al di là della soluzione.
Dicono che:
La soluzione diluita di HNO3 attacca solo PbO, e non PbO2, secondo la reazione;
PbO+2H(+)-

Almeno, questo è l'inizio della soluzione. Ma come si arriva precisamente a questa (prima) reazione?
Sempre grazie ragazzi.. Buona giornata..