Calcolo percentuale in peso e formula.
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve ancora.

Ecco il mio quesito:

Un ossido di piombo ha formula PbOx; Esso contiene sia PbO sia PbO2. 0,5g di questo ossido sono disciolti in una soluzione diluita di HNO3, la soluzione è neutralizzata, e il piombo(II) precipitato come PbSO4. Sono pesati 0,442g di solfato di piombo. Calcolare la percentuale in peso di PbO nel campione e la formula dell'ossido.

Ora, al di là della soluzione.

Dicono che:

La soluzione diluita di HNO3 attacca solo PbO, e non PbO2, secondo la reazione;

PbO+2H(+)---> Pb(2+) + H2O



Almeno, questo è l'inizio della soluzione. Ma come si arriva precisamente a questa (prima) reazione?



Sempre grazie ragazzi.. Buona giornata..
Cita messaggio
Nessun dubbio che il PbO in presenza di acidi, nitrico compreso, reagisca formando il sale corrispondente + acqua.

Altrettanto vero che nelle stesse condizione il PbO2 non reagisca.

Le ragioni sono complesse, basti ricordare che nel caso del piombo tetravalente i legami sono di natura covalente e non ionica ed inoltre questo composto manifesta un netto carattere ossidante.



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)