Calcolo solubilità e kps
Salve, avrei bisogno di un aiuto con questo esercizio: 
Calcolare quale deve essere la concentrazione minima degli ioni idrossido perché si abbia la precipitazione di Fe(OH)3 da una soluzione contenente 2,50 10^-2 mol/L di ioni Fe3+, e calcola il valore di pH sapendo che kps per Fe(OH)3 vale 1,20 10^-36. 

Non so se il mio ragionamento sia corretto. 
Ho come prima cosa calcolato la solubilità considerando la presenza di 2,50 10^-2 mol/L di Fe3+ 
Dalla dissociazione verrebbe Fe(OH)3= Fe3+ + 3OH-
Quindi kps = (s+2,5 10^-2) (3s)^3
 E poi calcolo [OH-], pOH e pH

Ma non mi trovo con i calcoli☹️
Cita messaggio
Puoi trascurare s come termine additivo, quindi:
s = (1,20·10^-36 / 0,675)^(1/3) = 1,21·10^-12 mol/L

Prova a terminare tu i calcoli.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2020-01-28, 17:08)LuiCap Ha scritto: Puoi trascurare s come termine additivo, quindi:
s = (1,20·10^-36 / 0,675)^(1/3) = 1,21·10^-12 mol/L

Prova a terminare tu i calcoli.

La solubilità viene uguale a 1,18 10^-12 mol/L. Per [OH-] moltiplico la solubilità per 3 e ho 3,54 10^-12 mol/L. Quindi il pOH=11,45 e pH= 2,550
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)