2020-01-28, 11:46
Salve, avrei bisogno di un aiuto con questo esercizio:
Calcolare quale deve essere la concentrazione minima degli ioni idrossido perché si abbia la precipitazione di Fe(OH)3 da una soluzione contenente 2,50 10^-2 mol/L di ioni Fe3+, e calcola il valore di pH sapendo che kps per Fe(OH)3 vale 1,20 10^-36.
Non so se il mio ragionamento sia corretto.
Ho come prima cosa calcolato la solubilità considerando la presenza di 2,50 10^-2 mol/L di Fe3+
Dalla dissociazione verrebbe Fe(OH)3= Fe3+ + 3OH-
Quindi kps = (s+2,5 10^-2) (3s)^3
E poi calcolo [OH-], pOH e pH
Ma non mi trovo con i calcoli☹️
Calcolare quale deve essere la concentrazione minima degli ioni idrossido perché si abbia la precipitazione di Fe(OH)3 da una soluzione contenente 2,50 10^-2 mol/L di ioni Fe3+, e calcola il valore di pH sapendo che kps per Fe(OH)3 vale 1,20 10^-36.
Non so se il mio ragionamento sia corretto.
Ho come prima cosa calcolato la solubilità considerando la presenza di 2,50 10^-2 mol/L di Fe3+
Dalla dissociazione verrebbe Fe(OH)3= Fe3+ + 3OH-
Quindi kps = (s+2,5 10^-2) (3s)^3
E poi calcolo [OH-], pOH e pH
Ma non mi trovo con i calcoli☹️