Quando l'acido forte HCl reagisce con la base debole NH3 avviene una reazione (che può essere considerata completa) in cui l'HCl deve essere il reagente limitante che si esaurisce completamente e forma lo stesso numero di moli di NH4+. Dopo reazione avremo: n NH3 = x - 0,01 mol n NH4+ = 0,01 mol Cioè si deve formare una soluzione tampone in cui: Kw/Kb = [H+] x [NH4+]/[NH3] = [H+] x na/nb = 10^-9,2 x (0,01/x-0,01)
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)