Calcolo volume in un tampone
Calcolare il volume in STP di HCl gassoso che bisogna aggiungere a 1.00L di soluzione di formiato di sodio  0.120 M per ottenere una soluzione tampone a pH=3.7 (Ka del HCOOH è 2.1 10-4)

Ho calcolato la [H+] = 10^-3.7=0,000199
N di HCOONa= 1.00l*0,120m/l= 0.120mol 
 [H+]= ka*na/ns= 2.1*10^-4 * na/ 0,120mol 
Non saprei come continuare magari scrivendo la reazione O_o O_o
Cita messaggio
La risoluzione è simile a quella che ho scritto in questa discussione:
https://www.myttex.net/forum/Thread-verifica-tampone
Prova e poi scrivi, se vuoi, la tua risoluzione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca
Potrebbe essere così ?
moli di HCOO- = 0.120 M x 1 L = 0.120
a seguito dell'aggiunta di HCl si ha
HCOO- + H+ = HCOOH
quindi [HCOO-] diminuisce di x e [HCOOH] aumenta di x
pKa = 3.7
applicando l'equazione di Henderson
3.7 = 3.7 + log x/ 0.120-x
0 = log x/0.120-x
10^0 = 1 = x/0.120-x
0.120 x -x=x
0.120 = 2x
x = moli di HCl =0.06
V = 0.06 x 22.4 = 1.3 L
Cita messaggio
Sì, è corretto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)