2015-12-04, 13:49
Calcolare il calore a pressione costante e a 25 °C che si sviluppa nella combustione di 800 litri misurati a 37°C e 780 mmHg di una miscela gassosa costituita da 70% di metano e 30% di monossido di carbonio (% vol). Supporre la formazione di acqua allo stato vapore. Risultato: [Q=QCH4 + QCO = 20875.5 kJ]
Premetto che la traccia potrebbe essere errata, quindi chiedo a voi se per caso vi esce lo stesso risultato proposto...
Il mio svolgimento è stato :
1)trovare le moli del volume di soluzione in 800l(usando la legge dei gas e convertendo 780mmHg in atm)
2)trovare le moli di Ch4 in 560l(70%di 800) e di CO in 240l(30%di 800)
3)Successivamente moltiplicare le moli per i rispettivi valori tabulati di entalpia per ottenere il calore di ch4 e di co
4)Infine sommare i 2 calori.
Il mio risultato è 25000J...che cosa ho sbagliato?Ho iniziato da poco con gli esercizi di entalpia, probabilmente ho sbagliato io e non la traccia
Premetto che la traccia potrebbe essere errata, quindi chiedo a voi se per caso vi esce lo stesso risultato proposto...
Il mio svolgimento è stato :
1)trovare le moli del volume di soluzione in 800l(usando la legge dei gas e convertendo 780mmHg in atm)
2)trovare le moli di Ch4 in 560l(70%di 800) e di CO in 240l(30%di 800)
3)Successivamente moltiplicare le moli per i rispettivi valori tabulati di entalpia per ottenere il calore di ch4 e di co
4)Infine sommare i 2 calori.
Il mio risultato è 25000J...che cosa ho sbagliato?Ho iniziato da poco con gli esercizi di entalpia, probabilmente ho sbagliato io e non la traccia
