Camera a nebbia (o di Wilson)
Ciao amici...dopo parecchio tempo di latenza forzata(nella quale ho scordato la password SIG!) mi ripresento a voi per sapere se potete aiutarmi nel mio nuovo progettino...
volevo raelizzare una semplice camera a nebbia....il problema è che per osservare le particelle radioattive(o i raggi cosmici) esse devono attraversare (e ionizzare) vapore soprassaturo di aria o alcool
(meglio isopropilico)
Io ho a disposizione sia alcool che una cella peltier per abbassare la temperatura della camera...il problema è che non ho molto chiaro come si raggiunge lo stato di vapore soprassaturo......
Intendevo fare qualche esperimento e magari applicare anche un campo elettrico per deviare le particelle alfa e beta!

Mi sapreste aiutare operativamente sul copme allestire tale apparto!

Intanto vi saluto :infiammabile:
Cita messaggio
Il problema è per il raffreddamento una cella peltier non basta, infatti di solito si usa il ghiaccio secco ;-)
Cita messaggio
Ti serve il ghiaccio secco, non tanto per la temperatura ma per la "nebbia" che forma poi con l'isopropilico... cerca in rete ce ne sono molte fatte "home made", si chiama cloud chamber (magari anche su YT).
Ti dico già che senza il ghiaccio secco non vai da nessuna parte *Tsk, tsk*
Cita messaggio
Guarda che la nebbia non è data da ghiaccio secco + iso, l'anidride carbonica solida serve solo a mentenere una bassissima temperatura in modo da ottenere condizioni di sovrasaturazione, la quale quale servirà poi a far condensare i vapori di alcol quando una qualsiasi radiazione ionizzerà il suddetto vapore.
In pratica il raffreddamento a ghiaccio secco è usato al posto del raffreddamento dovuto al movimento di un pistone nella camera di Wilson ;-)
Cita messaggio
si ho letto che solitamente si usa il ghiaccio secco....però siccome io sono in possesso di una peltier e ho visto che si può usare anche quella per abbassare la temperatura,infatti se guardate qui c'è chi la fatto... http://www.instructables.com/id/Make-a-C...r-Coolers/
....l'unico problema è tenere la parte calda della cella ad una temperatura relativamente bassa in modo che tutto il deltaT si sposti verso valori più bassi possibile....
ma per arrivare ad avere il vapore di alcool sovrassaturo basta abbassare la temperatura??
Cita messaggio
Si, ma la peltier non credo basti.
Cita messaggio
Dimentica la Peltier!
Per raffreddare una camera a nebbia con questo sistema ti basterebbero a malapena i 3 KWh di casa... azz!

Cita messaggio
mmmm...io pensavo invece che potesse andare bene.....se la cella ha un delta di temperatura di 60°C vuol dire che se io tengo il lato caldo a 5-10 gradi il lato freddo dovrebbe essere sui -50 °C...questo in teoria.....io fortunatamente ho ha disoposizione dei toroidi che sono in grado di erogare a 12 volt un fiume di corrente prima di sedersi.....quindi per mè l'alimentazione non dovrebbe essere un problema.....al limite il problema è asportare continuamente calore dal lato caldo....

Hola-->
Cita messaggio
In via teorica..è possibile, in pratica la peltier si distrugge dopo 5 secondi asd
PS: qua vendono il ghiaccio secco, minimo 5kg http://www.montagnolisnc.it/
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nicolò per questo post:
jobba
ho capito la vostra posizione....sicuramebnte sarebbe il metodo migliore per avere basse temperature in modo semplice.....però secondo me è più interessante sperimantare con il sistema delle peltier perchè in questo modo posso ricreare l'esperimento più volte......
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)