Recentemente ho letto e pensato molto riguardo i microscopi elettronici e sono rimasto affascinato dal progresso tecnologico che c’è stato negli ultimi anni. Sono sempre stato un appassionato di biologia ma mi chiedo anche dove possano essere usati questi microscopi al di fuori della ricerca biologica. Le aziende usano questi strumenti nella fase di produzione e/o durante il “quality control” dei prodotti?
Conoscete per caso industrie (inteso come settori) dove questi microscopi vengono usati?
Conoscete aziende nelle quali è importante:
1) Vedere oggetti invisibili all’occhio umano anche con l’aiuto dei microscopi ottici,
2) Identificare la composizione di diversi materiali,
3) Ricostruire strutture nell’ordine del nanometro o inferiore per poi creare dei modelli 3D e per apportare piccole modifiche (tagli, levigazioni, etc…)
Vi sarei davvero grato se sapeste aiutarmi con queste domande! Cordiali saluti.
Conoscete per caso industrie (inteso come settori) dove questi microscopi vengono usati?
Conoscete aziende nelle quali è importante:
1) Vedere oggetti invisibili all’occhio umano anche con l’aiuto dei microscopi ottici,
2) Identificare la composizione di diversi materiali,
3) Ricostruire strutture nell’ordine del nanometro o inferiore per poi creare dei modelli 3D e per apportare piccole modifiche (tagli, levigazioni, etc…)
Vi sarei davvero grato se sapeste aiutarmi con queste domande! Cordiali saluti.