Ma no, l'importante è sperimentare con razionalità, buonsenso e in sicurezza, ma comunque sperimentare. Il forum c'è apposta, prima di improvvisare chiedo consiglio agli esperti. Finché si tratta di spreco di reagenti pazienza (a proposito, purificalo il nitrato di potassio

), ma quando non si lavora in sicurezza bisogna fermarsi e chiedersi se vale la pena, usando la testa. Comunque puoi presentati nella sezione adatta

.
Per il CuCl2 boh, non l'ho mai fatto, ti riporto le preparazioni del Salomone:
"237. Cloruro rameico. - I. Il cloruro rameico CuCl2.2H2O si prepara
scaldando della tornitura di rame con acido cloridrico concentrato addizionato di una piccola quantità di acido nitrico per facilitare l'attacco del metallo che è piuttosto lento.
Il liquido bruno si evapora sino a secchezza per scacciare l'eccesso di acidi; il residuo giallo bruno si riprende con poca acqua calda, si filtra e si fa cristallizzare. Si ottengono dei cristalli aghiformi
verdi, deliquescenti.
II. Si scioglie l'ossido od il carbonato rameico in acido cloridrico concentrato; la soluzione verde si concentra sino a che segna all'ebollizione 45° Bé. "